Con la scienza e la filosofia
Si apre giovedì 19 la prima edizione del festival della scienza e della filosofia di Foligno. Un evento intorno al quale il comitato promotore della manifestazione, costituito da Pierluigi Mingarelli,...
View ArticleFesta di Scienza e Filosofia
Dal 10.05.2012 al 13.05.2012Apre giovedì 10 maggio la seconda edizione della Festa di Scienza e di Filosofia di Foligno. La manifestazione è stata presentata a Perugia, in una conferenza stampa nella...
View ArticleScienza e Filosofia
Dal 10.05.2012 al 13.05.2012Pronti, via, si comincia da Barbablù. Una rilettura in chiave moderna della favola di Perrault realizzata da Francesca Greco e presentata dal Filosofo della Scienza, Giulio...
View ArticleIl tempo, la scienza e la fede
Si è aperta con la consueta inaugurazione a Palazzo Trinci, relatore iniziale il filosofo Silvano Tagliagambe, la quarta edizione della Festa di Scienza e Filosofia. Tema di questa edizione Umano,...
View ArticleLa cassetta degli attrezzi di un filosofo
Come tutti gli artigiani, anche il fabbro ha bisogno di attrezzi, ed è anche l’unico che sa come costruirseli. Non il falegname, non il sarto, non l’idraulico, ma il fabbro può forgiare martelli,...
View ArticleDal Big Bang all’esistenza umana
Sean Carroll Filosofia, meccanica quantistica e relatività generale sono i principali temi condensati nell’ultimo libro di Sean Carroll dal titolo originale The Big Picture: On the Origins of Life,...
View ArticleUn ponte tra due culture
27.09.2019Scarica la locandina con il programma del convegno Il 7 maggio 1959 lo scienziato e letterato Charles P. Snow tenne all’Università di Cambridge una conferenza, nell’ambito delle Rede...
View ArticleI Discorsi di Galileo riscritti nell’italiano di oggi
Alessandro De Angelis, Discorsi e dimostrazioni di Galileo Galilei per il lettore moderno, Codice Edizioni, 2021, 320 pagine, 25 euro Esce nelle librerie oggi, mercoledì 24 marzo, un’edizione in...
View ArticleAAA domicili cosmici cercasi
Angelo Adamo, “Domicili cosmici. Lontani pianeti ai confini dello sguardo”, Codice Edizioni, 2022, 400 pagine, 23 euro Pensare a nuovi mondi come futuri avamposti umani non sembra più appartenere ai...
View Article